Vai al contenuto

Pregabalin – Lyrica

Il Lyrica, il cui nome generico è pregabalin, è un medicinale anticonvulsivante venduto con prescrizione medica utilizzato nel trattamento dell’epilessia, dolore neuropatico e disturbo d’ansia generalizzata in soggetti adulti. Con la diffusione delle farmacie online esso è, tuttavia, acquistabile con una comune carta di credito e senza la necessità di consultare un medico per ottenere la prescrizione. Un esame recente dei dati di farmacovigilanza indica preoccupazioni correlate ad un uso non corretto soprattutto in Finlandia, Svezia e Norvegia.

Uso ricreazionale ed effetti desiderati

Secondo quanto riportato dall’EMA (European Medicine Agency), il Lyrica è un medicinale a basso livello potenziale di abuso e non mostra un profilo di abuso simile a quello delle benzodiazepine. Tuttavia, in numerosi drug forums, si riscontrano dibattiti relativi al suo uso ricreazionale, sia singolarmente sia in un contesto di abuso. I giovani abusatori descrivono gli effetti del pregabalin come analoghi a quelli dell’alcool, del GHB, dell’ecstasy e delle benzodiazepine, di cui sembra aumentare notevolmente l’effetto; esso sembra, inoltre, alleviare i sintomi di astinenza da eroina e oppioidi, e avere un effetto sedativo particolarmente utile dopo l’uso di sostanze stimolanti. Le dosi richieste per ottenere un qualsiasi effetto sono comprese tra 600mg-1000mg (il dosaggio raccomandato  come farmaco è 150mg-600mg da suddividersi in due o tre dosi quotidiane), e gli effetti variano a seconda della quantità di sostanza assunta e delle modalità di assunzione (da elevazione del tono umorale a euforia e allucinazioni frequenti). È risaputo da quanto dichiarato dagli utenti on line che, ad alte dosi, la tolleranza si sviluppa molto rapidamente, e che scompare altrettanto rapidamente cessandone l’utilizzo. Non è chiaro però quali effetti tossicologici siano associati al suo uso ricreazionale.

Modalità di assunzione

Le più comuni modalità di utilizzo sono l’ingestione orale (sia inglutendo le capsule sia aprendole e mischiando il contenuto ad acqua o altri liquidi e bevendo la soluzione ottenuta) e l’insufflazione, ovvero sniffando il contenuto delle capsule.

Effetti collaterali

Gli effetti collaterali più frequenti comprendono: stordimento, sonnolenza, capogiri e vista offuscata, perdita della coordinazione motoria, mal di testa, sensazione di bocca secca, aumento di peso e sintomi da astinenza (sudorazione, tremori, vampate di calore o brividi di freddo, craving, depressione).

 

Riferimenti bibliografici

Rey G.M., Rossi C., Zuliani A. (2011). Il mercato delle droghe. Dimensione, protagonisti, politiche. Marsilio Editori, Venezia

Schifano F., D’Offizi S., Piccione M., Corazza O., et al. (2011). Is there a recreational misuse potential for Pregabalin?, Psychotherapy and Psychosomatics, 80(2):118-122

  1. Prendo il Lyrica per motivi di ansia generalizzata. Ho trovato questo articolo per caso, facendo una ricerca – forse potreste aiutarmi – sulle interazioni tra 600 mg di Pregabalin e 50mg di Depalgos. Nel cercare, mi accorgo che siete anche Voi su WordPress. Vi ringrazio anticipatamente per eventuali riscontri spero …non mortali 😉 Sabry

    "Mi piace"

    18 marzo 2020
    • Gentile Sabryna, mi dispiace ma non la so aiutare rispetto a questa interazione. Non sono una psichiatra, ma una psicoterapeuta. Le consiglio di rivolgersi allo psichiatra che le ha prescritto questi farmaci per ogni dubbio, o al suo medico di base, magari per farsi consigliare un contatto valido. Le faccio i miei migliori auguri per la sua ansia generalizzata.

      "Mi piace"

      18 marzo 2020
  2. Va benissimo lo stesso e non smetterò comunque mai di ringraziarla per aver provato a darmi aiuto. Un saluto con stima 😉

    "Mi piace"

    19 marzo 2020

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: